Ormai è raro che parli di cose molto personali, nel blog. Tuttavia vorrei condividere una mia recente esperienza e vorrei avere una vostra opinione.
Su Facebook mi trovo, dal nulla, una richiesta di amicizia di un ragazzo con cui ho solo un’amicizia in comune: uno dei gelatai più famosi di Mari&Monti, ergo è facile desumere che questo gelataio non conosca né me né l’altro ragazzo. Lascio la richiesta lì per qualche giorno, poi decido di non cancellare e scrivere direttamente al ragazzo. Alla fine risulta simpatico e ci esco, decidiamo di rivederci. E’ una persona carina, propositiva, simpatica, comunicativa ed esplicita.
Io, per motivi vari, sono un po’ nervosa e ahimé tratto di conseguenza. Anche per il fatto di non essere sicura, di sentirmi pressione addosso, richieste continue di feedback che, dopo poco tempo, mi pare presto. Di mio sembro un po’ freddina perché ho bisogno di tempo per lasciarmi andare e soprattutto se una persona mi fa dei complimenti, nella migliore delle ipotesi ringrazio abbassando lo sguardo imbarazzata. Ho provato a sforzarmi e a rispondere, mi pareva anche giusto.
Ma. Ma se dico, chiedo, cerco di far capire un solo ed unico concetto, ed esso non viene rispettato, inizio ad inalberarmi. Il punto è che sono timida in queste cose. Sono un pochino tra il leggermente diffidente e il facilmente imbarazzabile. Dichiaro sempre esplicitamente la mia difficoltà, il mio apparire fredda, quando in realtà non lo sono. O, almeno, così mi dicono varie persone che mi conoscono. E la risposta comune è spesso “i tuoi occhi parlano”. Chiedo tempo e spazio. Segnalo di sentirmi in forte difficoltà e messa al muro. Non funziona così.
E infine mi vengono chieste cose per cui si stava creando il momento, andava sfruttato serenamente, non richiesto. E lì basta. No. Mi sono tirata definitivamente indietro. Se un uomo (o donna, sia chiaro), perché a 30 anni e oltre siamo uomo e donna, anzi. Ricomincio. Trovo prezioso il fatto che una persona sia schietta e che ti faccia complimenti anche se non esplicitamente, che te li faccia diretti, che sia affettuosa e attenta. Tuttavia se quella stessa persona si aspetta sempre feedback più o meno immediati e non sa gestire la sua stessa delusione, c’è un problema di insicurezza che appare profonda, se di fronte alla richiesta di tregua, non capisce.
Mi è dispiaciuto, ho reagito male ma ci sono rimasta di sale.
Tutto questo per dire che ho bisogno dei miei tempi, non sono lunghi, ma non posso essere messa al muro quando sono schietta, a volte fin troppo. Ma soprattutto:
I baci si rubano, non si chiedono.