Ciao a tutti,
ho fatto una scoperta. Sicuramente voi già lo sapevate, ma io – da buona sloggata – no. E presumo che qualche altro sloggato in giro ci sia…
Allora, quando acquistate su internet, si possono usare vari mezzi di pagamento: carte di credito classiche o ricaricabili, PayPal e che so io che altre diavolerie esistono al mondo.
Parliamo di PayPal: innanzitutto cos’è?
Se volete leggerlo su Wikipedia, cliccate QUI.
Semplicemente è un modo per pagare con la propria Carta di credito senza però mostrare i propri dati al venditore. Si tratta di una sorta di Conto legato alla propria mail ed esso maschera, in qualche modo, i propri dati. E’ un modo più sicuro per pagare.
MA.
Ma ci sono varie possibilità, attualmente, soprattutto per chi non ha la carta di credito o non vuol usare la carta di credito ricaricabile (ogni ricarica che si fa, ha un costo. Indipendentemente che sia una PostePay o una carta emessa dalla propria banca, come nel mio caso).
Si può usare come una sorta di conto (quasi “corrente”) nel senso che si può fare un bonifico dal proprio conto corrente all’account PayPal e, dopo i tempi tecnici di accredito, si trova l’importo nell’account PayPal.
Oppure ci si può mandar soldi da un conto PayPal ad un altro.
Oppure, invece di agganciare l’account alla carta di credito, SORPRESA SORPRESA, lo si aggancia al proprio conto corrente. Voilà! Una volta fatto ed atteso l’aggancio (mi pare ci voglia qualche giorno perché la banca autorizzi – è una cosa banalissima), si può continuare a far shopping o pagar servizi e prestazioni online sempre tramite PayPal.
MA ATTENZIONE!!
Controllate i costi delle operazioni del vostro conto corrente perché questa operazione è di fatto un SDD (ovvero il vecchio RID bancario) e molte banche – non tutte, sia chiaro – prevedono un costo per ogni rid che passa (v. bollette ecc.). Per cui, sì, non si deve più ricaricare la carta di credito ricaricabile, sì, l’addebito è diretto, ma potrebbe avere comunque un costo.
Vi mostro due schermate, a titolo esemplificativo. Siete fortunati, perché non compro spesso online e fatalità in questi ultimi mesi qualche transazione l’ho fatta.
Buon inizio settimana a tutti!