Avendo una discreta percezione di me stessa, nei miei limiti e nelle mie potenzialità, non mi è molto facile descrivermi. Ci vorrebbero più post estremamente autorefenziali.
Cosa che, peraltro, non invoglierebbe certo la già scarsa considerazione di questo blog.
Comunque sia, sono una traduttrice, occasionalmente pure interprete, cosciente che non si viva di solo verbo (per tergiversare qualche pezzo grosso del passato), per cui mi sono prestata a vari lavori più o meno affini alle mie inclinazioni ed aspirazioni (direi in questo caso, meno).
Attualmente impiegata con un preziosissimo full-time a tempo indeterminato (con Migliore Srl) presso Colosso Del Monte, sono ancora alla ricerca della Me Stessa o no, forse di Io perché Me Stessa credo di averla già trovata. Un po’ traballante, ma c’è.
Mi aggiro attorno alla trentina, anche se l’ho da poco varcata. Ma dentro resto ancora quel cuor di bimba che vede tante cose con gli occhi sgranati pieni di stupore per quanto sia particolare questo mondo.
E tra un alto e un basso (soprattutto nell’ultimo anno) ho imparato ad andare a manina con la Fortuna, fedele compagna di viaggio.
Per tutto questo (e per molto di più) mi reputo molto fortunata. E spero di non dimenticarlo mai perché la Fortuna te la chiami. Solo se ci credi.
Se, per qualsiasi e/o nessun motivo, vuoi contattarmi, scrivi una mail a perennementesloggata AT email.it
Dicono che la fortuna sia cieca e la sfiga ci veda benissimo.
Non è del tutto vero. Spesso siamo noi che la fortuna non la vediamo e non ci accorgiamo che ci sta passando accanto.
Non smettere mai di cercarla.
Verissimo, concordo con te. Grazie 🙂
Sei traduttrice ed interprete? Sto studiando per diventarlo anche io! E’ forse nostro dovere essere un po’ sulle nuvole?
Diciamo che ormai come interprete faccio poco, quando capita faccio traduzioni
Diceva la mia prof. di interpretazione di trattativa che un interprete dev’essere profondamente superficiale e superficialmente profondo. D’altronde, per poter parlare di tutto e di niente, è indispensabile.
Hey !!!!! Che piacere rivedere questo post!
Colgo l’occasione per segnalarti che a proposito del ” parlare di tutto e di niente, Andrea Ballarini tiene per “Il foglio” una simpataica rubrica settimanale che titola “Manuale si Conversazione”, ovvero “come fare bella figura in salotto senza necessariamente sapere quello che si dice”.
La trovi sul sito del quotidiano e sul mio blog ne riporto spesso delle parti. Dagli un’occhiata, se la cosa ti può interessare. http://frz40.wordpress.com/?s=Manuale
andrò a verificare, grazie!!!
“Ma dentro resto ancora quel cuor di bimba che vede tante cose con gli occhi sgranati pieni di stupore per quanto sia particolare questo mondo.”
Ecco un’altra parte di descrizione che potrebbe accomunarci! Credo che questo sia l’elemento più importante per una persone che ama scrivere, raccontare la propria vita, anche attraverso un blog. Quella cosa che permette di scrivere rendendo interessante anche le cose più banali 🙂
arrossisco, grazie! tra l’altro, fatico a rileggere le cose che scrivo dopo del tempo. mi imbarazza tantissimo. chissà poi perché!
Sai, sono giunta qui dal post di Shunrei, volevo vedere e conoscere un pò gli altri “vincitori”. A volta un pò di sana curiosità non guasta 🙂
In ogni caso tornerò per conoscerti meglio, e se non ti disturba, per farmi conoscere meglio 😀
PensieriStranieri.
Hai fatto benissimo!! Anzi, grazie 🙂
Ciao sono venuta a farmi un giretto qui a casa tua 🙂
Benvenuta, mettiti comoda 🙂 anche un cuscino, se ti serve!
adorabile
uh, non ti dico 😀
Trust me! I know what I am talking about
if you mind so…
Ciao! Ti ho trovata tramite Francy! =)
Piacere di conoscerti!^__^
piacere mio e benvenuta! 🙂
Uuh, anch’io voglio fare la traduttrice! Forse se studiassi invece di commentare blog vari, avrei più possibilità di riuscire nell’impresa… ma chissene! 🙂
non ti preoccupare, è esercizio anche questo. un buon traduttore deve conoscere bene innanzitutto la propria lingua, per cui continua a scrivere bene come già fai 🙂
il resto è orecchio per le lingue 😉
se hai dubbi o domande, son qui 🙂
Ciao Arrivo da te attraverso Kreattiva… bello il tuo blog…. accattivante dire….Ti aspetto sul mio…
infinitartepaky.blogspot.it
kiss kiss paky
Amo queste parole.
Ché risuonano.
Ché hanno un sapore buono.
: )
r.
grazie, arrossisco 🙂
Io mi aggiro attorno alla 44ina
nato con speranze alla “Spazio 1999” o anche “ST:TNG” mi trovo a vivere, come libero (MOLTO libero) professionista in un ambiente che piu che Gerry Anderson ricorda il grande fratello, o quella penosa societa’ superficiale sempre espressa da Huxley.
Ho sempre gli occhi sgranati … ma vedo solo pena e ipocrisia.
E non vedo l’ora di emigrare, poissibilmente verso altri mondi: tabula rasa,
Ah gia’ … altri mondi raggiungibili con 29 euro a testa, ma nessuno vuole investire : meglio regalarli ad Equitalia per il quieto vivere…
(ma ci sara’ spazio per 4 mici in stato criogenico?)
29 euro? pure tremitaglia fa tariffe più vantaggiose 😀
finche qualcuno non si sveglia, pensa che sia un FURTO e si potrebbe andare ben oltre Bologna con quella cifra
ma non pretendo piu di tanto dalì’utente del bar Sport 🙂
Hai il mio indirizzo, che ne dici di una chiaccherata su Skyfe?
Ciao! Sono nuova di pacca ed il tuo blog tra quelli suggerito da Wp mi è piaciuto per il nome, da qui la mia fiducia.
Ti seguirò volentieri 🙂
Mystral
grazie! 🙂 ben arrivata qui e su wp!
(ti ho pure fatto una rima, anvedi oh!)
una poetessa! 🙂
ben trovata!!!
poVetessa 😀
Hai un lettore in più!
oppovero, ma sei proprio sicuro? fai ancora in tempo a ritirarti, eh! 😀
battute a parte, benvenuto 🙂 e grazie!
🙂
Dici che sei un po’ traballante.
In realtà chi ha più equilibrio è proprio chi traballa.
Proprio come le costruzioni antisismiche, in caso di scosse ondeggiano, i vecchi palazzi che rimangono fermi crollano spaccandosi in due.
Nuvola!! Che bello rileggerti 🙂
Grazie, in effetti, non hai tutti i torti, ci rifletto un po’ su.
dai alloggati 😉
naaaaaaaaaaaaa, se no poi di cosa vi racconto??
No … sei una grandissima svalvolata!! ti devo seguire….. per forza!!! Cazzo se non ci facciamo due risate tra di noi!!! 😉
ahahahaahah concordo!! 🙂